Linfodrenaggio
Il linfodrenaggio è un tipo di massaggio effettuato con una pressione leggera delle mani lungo il decorso delle vie linfatiche e sui linfonodi. Il linfodrenaggio stimola il sistema immunitario, tonifica, rilassa, cura edemi, gonfiori. Le indicazioni cliniche del linfodrenaggio vanno dalla medicina riabilitativa post-operatoria, alla chirurgia estetica, dall’ortopedia all’angiologia.
Il drenaggio linfatico nello specifico consiste nel facilitare lo scorrimento della linfa nei vasi linfatici e attraverso i linfonodi. Ciò si attua per mezzo di leggere pressioni manuali lungo il decorso delle vie linfatiche e sulle stazioni linfonodali interposte.
La pressione esercitata dalle mani varia da pochi grammi(aree più delicate)sino a circa 50 grammi (tronco ed arti). Il numero di spinte su ogni punto varia da uno a cinque e dipende dalla stasi linfatica della zona da trattare.
Ciascun trattamento deve prevedere le seguenti fasi:
1) Svuotamento dei linfonodi (fase di apertura)
2) Trattamento della zona da drenare
3) Drenaggio dei linfonodi interposti nella zona da drenare
4) Svuotamento dei linfonodi (fase di chiusura)
Seguici su